Menu principale:
Le strutture pubblicizzate in questo sito si trovano nella zona sud della provincia di Siracusa (provincia che ha il maggior numero di siti UNESCO d'Italia: Siracusa, Pantalica, Noto e Palazzolo), tra il capoluogo Siracusa (dichiarato patrimonio dell'umanità per la sua storia) e Noto (dichiarato patrimonio dell'umanità per il suo barocco).
La provincia di Siracusa oltre ad offrire un'incredibile quantità di siti culturali da visitare (Parchi Archeologici, Musei, Catacombe, Castelli, Cattedrali, Palazzi nobiliari, Templi e Teatri greci, Fontane mitologiche, ecc.) è dotata anche di paesaggi spettacolari (es. il tramonto sull'isola di Ortigia), mare limpidissimo (es. la riserva naturale del Plemmirio), spiagge di sabbia finissima (es. Arenella, Fontane Bianche, Avola, Lido di Noto, Calamosche, Vendicari, San Lorenzo, Capo Passero, ecc.) e zone naturalistiche molto pittoresche (es Riserva del fiume Ciane con il mitologico papiro, Vendicari, Cava Grande, Pantalica, ecc.), ed anche delle specialità enogastronomiche eccellenti (non dimentichiamo il famosissimo pomodorino di Pachino, il corposo vino Nero D'Avola, la famosa mandorla dei confetti di Avola, il limone verdello di Siracusa, l'arancia rossa di Lentini, il miele di Sortino, ecc.).
The structures advertised in this web site are in the south of Syracuse district (district that has the greater number of Unesco sites in Italy: Syracuse, Pantalica, Noto and Palazzolo), between Syracuse and Noto.
Syracuse district offers an incredible amount of cultural sites (archaeological parks, museums, catacombs, castles, cathedrals, old palaces, temples, old theatres, mythological fountains,...), spectacular landscapes (Ortigia sunset), very limpid sea (Plemmirio's natural reserve), very fine sand beaches (Arenella, Fontane Bianche, Avola, Lido di Noto, Calamosche, Vendicari, San Lorenzo, Capo Passero, . . .), picturesque naturalistic zones (Ciane river's reserve with the mythological papyrus, Vendicari's reserve, Cava Grande, Pantalica,...), and excellent gastronomic specialties.